. . . . . . . . . ~ ° ~ Ma no, nessuna "Biografia". Solo due note riguardanti la mia essenza. Parlo cioè d’un tentativo di capirci qualcosa, di me stesso, anche con aiuto esterno, che ne dite? Magari tutto all’ombra del paradosso. Tante volte con una mascherina sfiziosa ci riesce ... (continua)
La sua poesia preferita:
Pianosequenza in introspettiva
- . -
Stasera mi scopro
sono sempre lo stesso
e mi spiace vedere
ch’è tanto oramai
che nulla si rinnova in me
fuorché il dolore
di vivere
come un randagio dell’amore
un mendico del successo
un fallimento d’uomo
che non riesce
a trovare se... leggi...
Nell'albo d'oro:
Né mai vorrei
-
Io sono un Più
né mai vorrei
francamente
stupidamente
essere un Meno
perché ho coraggio
durante la tempesta
o a ciel sereno
d’amarmi proprio
come Dio m’ha fatto
e d’amare insieme
tutte le persone
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...) € 0,99
Questa poesia è pubblicata anche nel sito RimeScelte
Considerazione dell'autore
«La "Città Nuova" spero ardentemente che si rinnovi e migliori col tempo, ma anche se restasse così, con gli eterni e "umani" problemi, l'amerei egualmente, non potendo neanche solo pensare d'allontanarmene...
Il perché è già nel testo... L'ammore 'e Napule è malatia senza guariggione... ch'afferra 'o core! Vide Napule e po' muore! E cierto, doppo ca ll'he vista, a core chino d'ammore, può pure murì, ca niente t'appaga 'e cchiù!»
Inserita il 29/09/2010
Ferny Max Curzio
'O core 'int' 'a città
Dialettali
~
Napule
aggio 'stu quadro
'nnanz' a ll'uocchie mie
Veramente
è 'na foto 'e mò
ca me piace assaje
Pare cchiù bella
ca si 'a vide naturale
pecché è 'nu panorama
cu' 'o Vesuvio
Castel dell'Ovo
e tutta la Marina
'E ccase luntane
'nu puorticciuolo
cu' dduje varche *
quacche ccasa
'nu poco cchiù vicina
ma 'n copp'a ogne ccosa
'a bellezza d' 'o Mare
ca è senza parole
pecché pare
ce se specchiasse
propet' 'o splennore
de lu stesso Paraviso...
Chesta è 'na città
chien' 'e voci e culure
e cu' llate chiare e scure
ma je 'a dinto
nce tengo 'o core
e nun 'a pozzo lassà
M'ha stregato
senza rispietto
e nisciuna mesura
Quanta vote
me dà dispiacere
m'aggio tené 'a posta
pecché nun ne pozzo
fa cchiù a mmeno
comm' 'a 'na droga
o virus ca nun perdona
e trase dint' 'e vvene
senz'avé 'na cura
Chesta città è 'a mia
e 'a voglio accussì bbene
ca 'ntenno fernì ccà
tutt' 'e juorne mieje
cu' ll'uocchie chin'ancora
d' 'e mmeraviglie suoje
e che je 'o ssaccio
comm' a 'nu miraculo
d' 'o santo Patrono
aven' 'a stà ccà
pe' dint' 'a 'na città
che tene nomme Napule
e pe' grazia 'e Ddio
Napule sulo e sempe
se putarria chiammà...
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
Nota dell'autore:
«Dallo splendore di una meravigliosa immagine della città di Napoli
l'irresistibile impulso d'un suo figlio, assai indegnamente poeta...»
I commenti dei lettori alla poesia:
Non ci sono messaggi nella bacheca pubblica dei lettori.
«Nessuno è indegnamente poeta della propria città se sà raccontarla con versi del genere, aggiungendo quel tocco di malinconia e musicalità che solo il dialetto partenopeo sà dare... bellissima poesia»
«Poesia d'amore intenso di un figlio di Napoli... trasposizione in versi di una splendida immagine... che fa rivivere la città a chi l'ha visitata... e immaginarla a chi non ha ancora avuto questo privilegio... è un sobbalzo del cuore che non resiste davanti a tanta bellezza!»
«Anche a me "è trasuta dint' 'e vvene e nunn ' a pozzo lassà cchiù". E' vero, dà molti dispiaceri, ma la colpa non è sua, è di chi la maltratta senza sapere che la fà piangere insieme a Me e a chi l'ama... La poesia è magnifica, e "Napule" è ancora più bella...»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.